La missione del Segretariato s’inspira nel Carisma claretiano che ha come centralità missionaria “annunciare la buona novella della salvezza” e servire i poveri più poveri con la bontà e la tenerezza di Gesù. Il suo scopo si concretizza attraverso la cura integrale delle persone, della famiglia e dei loro valori, morali, religiosi, culturali, attraverso l’assistenza socio-sanitaria e educativa e il superamento delle situazioni di disagio e di necessità, senza perseguire qualsiasi forma di lucro.
I poveri più poveri sono i destinatari preferenziali della nostra missione. Attraverso loro manifestiamo la tenerezza di Dio Padre e la sua compassione verso i più piccoli. La nostra azione si orienta e trae la sua forza dagli atteggiamenti profetici di Gesù che ci chiama a valorizzare ogni persona come dono di Dio, accogliendo e rispettando le differenze e amando tutti come fratelli; a promuovere la vita creando le condizioni affinché le persone sviluppino le loro potenzialità e vivano con dignità e speranza.
Per intervenire più efficacemente e rispondere concretamente alle emergenze di ogni popolo cerchiamo di conoscere il più possibile le realtà socio-economiche, culturali, religiose.
“Per offrire un’autentica testimonianza di fede viva e matura in un mondo dove si diffonde, in misura crescente, l’indifferenza e l’ateismo, noi, missionarie claretiane, ci sforziamo di manifestare a tutti, credenti o atei, la carità e la bontà che testimonia la realtà dell’esistenza di Dio e del suo amore per gli uomini.”
(M. Leonia, D.S, 10/05/ 1975)